Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!
Tortillas di formaggio e manzo: una deliziosa cena
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Riso filante al forno con pomodoro e mozzarella
Patate ripiene: un tesoro nascosto di sapori
Ricetta unica❗ Nessuno indovinerà come li hai preparati! Semplici e deliziosi!
Ricetta Polpette di ceci con salsa allo yogurt: deliziose e salutari
Crostini di patate croccanti: la ricetta facile da fare
Braciole di maiale con zucchero di canna e ananas