Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Bucatini all’amatriciana
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Ciambella di Pasqua al formaggio: una ricetta strepitosa da provare
Croquetas caseras queso y jamón
CONFETTURA DI FRAGOLE FATTA IN CASA
Canestrelli: la ricetta del biscotti per l’ora del tè golosi e friabili
Barrette di cioccolato al cocco fatte in casa
Casseruola di verdure arrostite con salsa di pomodoro e formaggio
Tortilla Spagnola (Tortilla de Patatas): la Ricetta della Tortilla Pronta in Meno di 30 Minuti!