Migliora la digestione
Il tarassaco viene usato da secoli per alleviare le indigestioni e prevenire l’acidità di stomaco. Tali benefici sono dovuti al contenuto di inulina probiotica.
Previene le infezioni
Vari studi hanno associato al tarassaco proprietà antimicrobiche e antivirali, capaci di prevenire la replicazione di virus e batteri dannosi.
Come si consuma il tarassaco per godere dei suoi benefici?
In erboristeria sono disponibili olio, estratto e capsule di tarassaco. Segui le indicazioni sulla confezione e le indicazioni del tuo medico.
Se hai a disposizione una pianta fresca, della quale sei sicuro sulla provenienza, puoi preparare un decotto portando ad ebollizione 30-40 grammi di radici fresche di tarassaco in un litro di acqua minerale.
In alternativa puoi cuocere per un paio di minuti 3 grammi di foglie o fiori di tarassaco secchi in 250 millilitri d’acqua.
Torta al forno al formaggio
Polpette di patate e formaggio avvolte in un misto di verdure in salsa di pomodoro
Pizza parigina con ricotta e spinaci
Crepes alla vaniglia: la ricetta golosa per la tua colazione
Panino per hot dog: la ricetta gustosa e deliziosa
Impara a far germogliare e coltivare i pistacchi in vaso in modo semplice
Questa torta sta facendo impazzire il mondo! Ricetta facile
Gratin di patate e cavolfiori con prosciutto e formaggio
Ecco perché mettere delle foglie di menta sul pavimento nei mesi di settembre e ottobre