Step 13
Scola la pasta e trasferiscila in padella insieme al condimento 13, quindi manteca.
Step 14
Completa con una macinata di pepe e un po’ di prezzemolo fresco tritato 14.
Step 15
Servi i rigatoni alla boscaiola ben caldi, ultimando con un goccio di olio a crudo 15.
Conservazione
Si consiglia di preparare i rigatoni alla boscaiola e di gustarli caldi al momento. Il condimento può essere realizzato in anticipo e conservato in frigorifero per massimo un giorno.
Thanks for your SHARES!
Tronchetto di ciliegie
Pancake salati con avena e formaggio
Torta mimosa all’ananas – festa della donna
Delizia di pasta sfoglia con crema pasticcera alle mele
Strudel salato: la ricetta per renderlo ancora più gustoso a casa
Rotolini di pancarrè con bresaola e rucola
Così la tua casa non smetterà mai di puzzare: anche i vicini vorranno saperlo
Cheesecake al miele: super soffice e buonissima!
Morbidi dentro e croccanti fuori, piaceranno a tutti!