Plank classico
Ovviamente, è sempre bene ricordare l’esecuzione del plank classico, che continua ad essere uno dei più completi ed efficaci nonostante ne esistano decine di varianti.
Per metterlo in pratica bisogna sostenere il corpo con gli avambracci e le punte dei piedi, sollevando il corpo fino a formare una linea retta mentre si contraggono i muscoli addominali, senza sollevare il bacino o piegare le ginocchia. Cerca di mantenere questa posizione per circa 30-60 secondi, mentre contrai i muscoli dell’addome.
Thanks for your SHARES!
5 modi per capire se un uovo è fresco o marcio
Torta rovesciata di cheesecake alle fragole
Vi regalo queste ricette in cambio di un semplice BUONISSIMO
Deliziose costolette di zucchine
Rotolini di pancarrè con bresaola e rucola
Torta di mele con crema che conquisterà tutti i tuoi sensi!
Dessert facile che non ha bisogno di forno o fornelli
Involtini di pollo al forno con patate: la ricetta per un pasto delizioso
Torta Autunnale alle Mele, Noci e Cioccolato