Come preparare il pizzo leccese
Passaggio 1
Per prima cosa sbriciolate il lievito di birra e scioglietelo in metà acqua tiepida, aiutandovi con una forchetta per eliminare eventuali grumi.1.
Passaggio 2
In una ciotola capiente mettete la farina setacciata con lo zucchero, versate l’acqua con il lievito2 e iniziate a lavorare il composto con un cucchiaio.
Passaggio 3
Aggiungete poi il resto dell’acqua e il sale, continuando a mescolare con il cucchiaio.
Passaggio 4
Quando l’impasto comincia a prendere forma, spostatelo su un piano infarinato e lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.4. Rimettetela nella ciotola, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per due ore o fino al raddoppio del volume, in forno spento e solo con la lucina accesa.
Ricette con le ortiche: le idee per usarle in cucina in piatti golosi e originali
L’aceto è il segreto per asciugamani morbidi e bucato perfettamente bianco: come usarlo
Pizza in Padella in 5 Minuti: Veloce, Appetitosa e Gustosa!
Mio marito mi chiede di preparare questa torta 3 volte a settimana! La torta più deliziosa!
Zucchine in pastella: deliziose e semplicissime da preparare!
Biscotti fatti in casa: come fare una pasta frolla perfetta
ZUCCHINE RIPIENE SENZA CARNE
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Muffin al limone:








