1-Puliamo le foglie di verza togliendo la parte dura al centro.
2-Arrotoliamole e tagliamole in tante striscioline sottili, poi mettiamole da parte.
3-Prepariamo la pastella. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato, l’acqua gassata, il sale e mescoliamo bene con una forchetta.
4-Adesso incorporiamo la farina, sempre mescolando con la forchetta.
5-Uniamo la verza tagliata alla pastella, amalgamando bene.
6-Prepariamo una padella o un tegame capiente con olio per friggere e, appena diventa ben caldo (circa 170 °C), diamo forma alle nostre frittelle e friggiamole girandole ogni tanto fino a doratura. Ci vorranno giusto un paio di minuti.
7-Quando sono pronte, scoliamole e adagiamole su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8-Serviamo le nostre frittelle di verza calde e fragranti, magari accompagnate da una fresca salsina allo yogurt!
Thanks for your SHARES!
Pizza in teglia: la ricetta per averla morbida e saporita
Filetto Mignon Di Maiale Tenero Con Boursin: Un Piacere Crema e Saporito
Arista al Latte con Patate
Torta Bounty senza cottura, buonissima
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Hubby’s con la panna
Le 7 piante grasse che meglio si adattano ad essere tenute dentro casa
Delizioso biscotto burroso fatto in casa: velocissimo da preparare
Come coltivare il fiore di cera e tutti i segreti per farlo fiorire