Tocchi finali:
assaggiare e aggiustare il condimento se necessario.
Per una salsa più liscia, utilizzare un frullatore o un robot da cucina per ridurre la salsa alla consistenza desiderata.
Conclusione La salsa di pomodoro fatta in casa è meravigliosamente versatile e può essere utilizzata in una miriade di piatti. La chiave per una buona salsa è la semplicità e la pazienza: lascia trasparire i sapori naturali degli ingredienti. Conserva la salsa fresca in frigorifero per un massimo di una settimana o congelala in lotti per un uso futuro. Goditi il gusto ricco e confortante della salsa fatta in casa che eleverà ogni pasto da semplice a spettacolare. Buon cibo !
Thanks for your SHARES!
Perfezionamento di 3 doppie dosi di fudge al burro di arachidi
3 ricette per tiramisù senza uova facili e veloci
Deliziosa ricetta di broccoli e cavolfiori dalla Spagna
Frico: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina friulana
Un profumo di agrumi inonderà la cucina! Così soffici che finiranno in men che non si dica,
Come preparare le gustose fette di arancia candite senza zucchero
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Uova ripiene di prosciutto e formaggio: sono quasi troppo belle per essere mangiate!