2. Congelare l’aglio
Un altro metodo efficace per conservare l’aglio a lungo è congelarlo. Ecco due varianti:
- Tritato o schiacciato: Prepara l’aglio tritandolo o schiacciandolo, quindi distribuiscilo in un portaghiaccio o in sacchetti per alimenti, e poi mettilo nel freezer.
- Intero: Se l’aglio ha assorbito umidità, passalo prima in microonde per 20 secondi, sbuccialo (puoi scuoterlo in un barattolo per facilitare il processo), poi riponilo nei sacchetti per alimenti e infine nel freezer.
3. Aglio sott’olio
Un ottimo metodo per conservare l’aglio è prepararlo sott’olio. Questo metodo lo rende facilmente disponibile per l’uso e lo mantiene a lungo.
Come fare:
- Sterilizza dei barattoli di vetro.
- Sbuccia gli spicchi d’aglio e falli bollire per 5 minuti.
- Metti l’aglio nei barattoli sterilizzati e ricoprilo completamente con olio extravergine d’oliva.
- Chiudi ermeticamente i barattoli e conservali in un luogo fresco e buio.
Frittelle di zucchine al forno: adorerete questa versione salata
Baccalà con patate, pomodorini e cipolle
Torta al limone e cocco
La ricetta promessa per la torta a strati FIT
La migliore ricetta del gulasch: il gulasch secondo nonna Magda
Ricetta originale della TORTA DEGLI SPINACI
Bastoncini di zucchine croccanti: un antipasto sorprendente, da provare!
Cavolfiore facile e al formaggio con patate al burro all’aglio
Se hai un pacco di biscotti a casa, devi farlo subito! Il semifreddo più goloso e cremoso che ci sia, la ricetta