1- Per cominciare, in una tazza mettiamo il lievito insieme allo zucchero, 1 cucchiaio. di farina, 1 cucchiaio. di acqua e mescolare bene fino a formare una pasta semiliquida. Riserviamo per circa 10 minuti finché non raddoppia di volume.
2- In una ciotola mettete la farina rimanente insieme al sale. Mescoliamo bene e al centro mettiamo la restante acqua insieme alla pasta semiliquida e mescoliamo fino a formare una massa omogenea. A questo punto, se avete fretta, potete farlo subito, altrimenti vi consiglio di lasciarlo riposare per circa 20 minuti.
3- Prendiamo una padella, aggiungiamo un filo d’olio e lasciamo a fuoco medio. Quando fa molto caldo mettiamo l’impasto ben uniforme e aspettiamo che cuocia. Per una consistenza migliore vi consiglio di cuocerla per 2 minuti, evitando che si dori da quel lato.
4- Quindi lo giriamo e aggiungiamo i 2 cucchiai. di salsa di pomodoro. Subito dopo 2 minuti aggiungiamo le fette di 1 pomodoro, le fette di prosciutto e il formaggio. Copriamo e aspettiamo che il formaggio si sciolga.
Marmellata di zucca: gustosa, nutriente e ricca di antiossidanti
Stufato di manzo tradizionale irlandese
Come realizzare un dolce in pochissimo tempo con soli 3 ingredienti e in 3 minuti Senza farina!
Mio marito ha adorato questa ricetta! Ne ha mangiati 7 di fila!
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
Crostata degli angeli: la ricetta della torta senza cottura fresca e delicata
Carne sintetica, c’è l’ok negli Usa. Coldiretti risponde: "Vietiamola in Italia"
Pan di limone: ricetta per una torta al limone incredibilmente soffice e profumata