Quando arriva l’estate e si passa più tempo all’aperto, arrivano puntualmente le famigerate zanzare. E non solo durante la giornata, ma sono capaci di impedirci di chiudere occhio. Sono davvero fastidiose, e sembra che niente possa fermarle. Nel seguente articolo troverai informazioni utili su come trattare le punture degli insetti.
Avere un sollievo rapido dopo la puntura di un insetto è davvero importante, in quanto può essere davvero fastidiosa. La ferita provocata dalla puntura, pur non essendo pericolosa nella maggior parte dei casi, deve essere trattata per favorire la scomparsa dell’irritazione.
Il primo consiglio è quello di non grattarsi. Per quanto possa essere fastidioso il prurito, grattarsi può peggiorare la situazione. Mantieni la zona della puntura sempre pulita e secca. Lava con abbondante acqua e sapone neutro, per eliminare la saliva della zanzara che ha causato l’irritazione.
Insalata Calda di Verdure con Uova: Un Pasto Sostanzioso e Nutriente
Torta al cioccolato 2 ingredienti: pronta in poche mosse!
Mini pancake di mele, deliziosi e saporiti.
Come preparare la migliore moussaka del mondo!
Graffe in friggitrice ad aria: la ricetta delle ciambelle veloci cotte senza olio
Zuppa gustosa di pollo e riso fatta in casa
Nuovo dolce in 5 minuti! Preparo questo dolce quasi ogni giorno! Niente farina bianca!
Biscotti Regina: la ricetta italiana per una delizia deliziosa pronta in pochi minuti
Bombette pugliesi