Quando arriva l’estate e si passa più tempo all’aperto, arrivano puntualmente le famigerate zanzare. E non solo durante la giornata, ma sono capaci di impedirci di chiudere occhio. Sono davvero fastidiose, e sembra che niente possa fermarle. Nel seguente articolo troverai informazioni utili su come trattare le punture degli insetti.
Avere un sollievo rapido dopo la puntura di un insetto è davvero importante, in quanto può essere davvero fastidiosa. La ferita provocata dalla puntura, pur non essendo pericolosa nella maggior parte dei casi, deve essere trattata per favorire la scomparsa dell’irritazione.
Il primo consiglio è quello di non grattarsi. Per quanto possa essere fastidioso il prurito, grattarsi può peggiorare la situazione. Mantieni la zona della puntura sempre pulita e secca. Lava con abbondante acqua e sapone neutro, per eliminare la saliva della zanzara che ha causato l’irritazione.
tiramisu paradiso la ricetta del dolce cremoso e profumato
La merenda della nonna è pronta
Perché dovresti bruciare una foglia di alloro a casa?
Cioccolatini: la ricetta facile e veloce per farli in casa
Biscotti Express al Limone: un’esplosione di sapori in 10 minuti!
Torta magica all’arancia: la ricetta del dolce in tre consistenze
Crostata salata con patate e prosciutto: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Panini: dolci e soffici, un vero capolavoro!
Torta di avena con carote e mele