1. La magia del bicarbonato di sodio:
Cospargi un po’ di bicarbonato di sodio sullo spazzolino prima di lavarti i denti. Il bicarbonato è leggermente abrasivo e aiuta a rimuovere delicatamente la placca, neutralizzando anche gli acidi nocivi prodotti dai batteri dentali.
2. Le meraviglie dell’olio di cocco:
Inizia la giornata sciacquando la bocca con un cucchiaio di olio di cocco o d’oliva per 15-20 minuti. Questa tecnica tradizionale aiuta a eliminare i batteri e a rinfrescare l’alito.
3. Detergente all’aloe vera:
Applica il gel di aloe vera sui denti e gengive per i suoi benefici antibatterici. Lavati delicatamente i denti e risciacquali dopo alcuni minuti per ridurre l’accumulo di placca.
4. Soluzione di aceto:
Mescola aceto con acqua e usalo come collutorio. Le proprietà acide dell’aceto possono aiutare a sciogliere il calcare. Usa questo rimedio con moderazione per proteggere lo smalto dentale.
5. Frutta e verdura croccanti:
Biscotti all’uvetta: la ricetta perfetta per la merenda autunnale
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Pelle d’oca, super gustosi, involtini di pollo e formaggio
Torta alla Crema di Limone
Frittelle di Patate e Prosciutto: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Sfizioso
Frittelle di zucchine e formaggio al forno
Panini dolci con crema di formaggio: la ricetta dei lievitati soffici con delizioso ripieno
Pasta al forno con zucchine e patate
Frittelle di verdure con zucchine e peperoni