Passaggio 4
Lavare e tagliare le zucchine a cubetti di 1/2 centimetro
Passaggio 5
Mettete una padella con l’olio e la cipolla tritata sul fuoco medio. Lasciare profumare per qualche minuto
Passaggio 6
Aggiungere le carote, mescolare e far rosolare per 2-3 minuti.
Passaggio 7
Aggiungete poi le zucchine e i piselli, salate, pepate e fate cuocere per 10 minuti a fuoco vivace, mescolando spesso.
Passaggio 8
Nel frattempo unire al purè di patate il parmigiano grattugiato, il sale e la noce moscata.
Passaggio 9
Aggiungete anche l’uovo sbattuto e mescolate bene.
Passaggio 10
Versare nella ciotola anche le verdure leggermente scaldate e le erbe aromatiche tritate.
Passaggio 11
Mescolare bene con un cucchiaio fino ad ottenere un composto uniforme e compatto.
Passaggio 12
Bagnatevi le mani e prelevate 40 grammi di composto facendolo rotolare tra i palmi. Disporre le polpette su un foglio di carta forno
Passaggio 13
Una volta preparate tutte le polpette, passatele prima nell’uovo sbattuto.
Passaggio 14
E subito dopo ricopriteli completamente di pangrattato.
Passaggio 15
Rosolare le polpette in abbondante olio di semi portato ad una temperatura di circa 160°C: potete monitorare la temperatura dell’olio utilizzando un termometro da cucina.
Ricetta per insalata di ceci rinfrescante e nutriente
Il miglior gelato del mondo in 5 minuti
Cassata siciliana: la ricetta del dolce tradizionale
Involtini di uova con crema di formaggio e more
Involtini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosaInvoltini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosa
Cipolle in agrodolce: come prepararle in casa!
SENZA CARNE! Saranno le ZUCCHINE RIPIENE più buone mai assaggiate! Salva la ricetta
Coppe Tiramisù Veloci
Peperoni ripieni di taco