Mescolare i tuorli con la scorza di limone e lo zucchero. Aggiungete un po’ di latte e amido di mais e continuate a mescolare. Scaldare il latte e versarvi il composto di tuorli d’uovo.
Mescolare durante la cottura finché la crema non si sarà addensata. Coprire con pellicola trasparente e lasciare raffreddare per 1 ora. Versare la panna fresca liquida sulla panna e frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Per l’assemblaggio della salsa e del dessert:
Stemperare il limoncello con l’acqua, versarlo in una ciotola con lo zucchero e mescolare. Dividete il pan di spagna in 3 parti. Raschiate delicatamente tutta la parte marroncina del primo disco fino ad ottenere una base gialla. Tagliatene una parte a pezzetti da utilizzare per decorare la torta.
Bagnare il primo disco di pan di spagna con lo sciroppo di limoncello e aggiungere la crema utilizzando la sac à poche. Aggiungete il secondo strato, bagnate il disco e riempitelo con il resto della crema, livellandola bene.
Decorare la torta con pezzetti di pan di spagna e farli aderire anche ai lati. Lasciare raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Prima di servire potete spolverarlo con zucchero a velo. La vostra torta mimosa è pronta per essere gustata
Conservazione:
Potete conservare la torta mimosa in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta.
Ingredienti :
PER LA GENEOISE:
UOVA 6
ZUCCHERO 200 gr
FARINA 00 150 grammi
AMIDO DI PIÙ 50 grammi
ZEST DI LIMONE GRATTUGIATO 1
PER LA CREMA:
TUORLI 5
LATTÉ 340 ml
PANNA FRESCA LIQUIDA 200 ml
ZUCCHERO 60 grammi
AMIDO DI PIÙ 20 grammi BUCCIA DI LIMONE
10 grammi
PER IL BAGNO:
ACQUA 100 ml
LIMONCELLO 100 ml
ZUCCHERO 70 grammi
Zuppa di Kielbasa con patate
Non ho più motivo di comprare il pane, il pane magico si prepara in pochi minuti!
la Crostata con Marmellata di Ciliegie
Pierogi fatti in casa: la ricetta dello street food polacco ripieno e delizioso
Il trucco per pulire il forno “senza fatica”. Anche il grasso bruciato scompare
Burger buns: ricetta dei panini per hamburger alti e morbidi
Biscotti viennesi: la ricetta per averli fragranti, leggeri e squisiti
Oh mio dio, che delizia! Ho riportato la ricetta dalla Francia! HO INSEGNATO A TUTTI I MIEI AMICI A CUCINARE
Pane Di Patate Al Formaggio In Padella! Senza forno, senza lievito, senza uova!