Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Torrone al pistacchio: la ricetta del dolce facile e super goloso
Manzo tenero e umido con verdure al forno
Patate in Salsa Cremosa all’Aglio
Charlotte alla pesca facile e senza cottura
Come preparare la marmellata di fragole senza zucchero: gustosa e leggerissima
Pollo fritto alla cacciatori: un classico confortante
Le streuselkuchen con ricotta più deliziose che adorerai: questa ricetta ti sorprenderà!
Pollo al mandarino al forno
Focaccia in padella zucchine e pancetta