Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Focaccine in padella: la ricetta delle focaccine senza lievitazione facili e veloci
Insalata di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare per eccellenza
Torta nuvola solo uova, yogurt greco e farina, una torta semplice e deliziosa!
Barattoli di cioccolata: un’idea facile per preparare una merenda deliziosa in poco tempo
Super pratica e golosa – Crema al limone: pronta con soli 3 ingredienti!
Tortino di alici: la ricetta del piatto semplice e gustoso
Come eliminare la muffa con il trucco dello zucchero
Gelato all’amarena
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare