Ha tanti nomi diversi, ed è una fonte ricchissima di benefici: l’ocra, conosciuta anche come gombo, è un ortaggio di origine tropicale molto usato nella medicina tradizionale. Contiene un alto contenuto di vitamine C, K, A e minerali, ma anche antiossidanti come catechine, rutine e quercetina.
L’ocra contiene fibra, che aiuta a favorire la digestione e a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Essendo ricco di beta-carotene, questo ortaggio aiuta a prevenire malattie degli occhi come glaucomi e cataratte.
La vitamina K, invece, aiuta a rinforzare le ossa e ad evitare l’osteoporosi. L’ocra è ottima anche per prevenire malattie respiratorie come asma, bronchite e polmonite.
Flan di prosciutto e formaggio con crosta dorata
Moussaka, la tradizionale e deliziosa ricetta greca
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!
Polpettone in padella: la ricetta veloce per un secondo posto ripieno morboso e succoso
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Ricetta unica Nessuno indovinerà come li hai preparati! Semplici e deliziosi!
Zeppole di San Giuseppe fritte
Cotoletta alla catanese
Ciotola per la colazione con pesca e farina d’avena