Se hai un cane a casa sai bene che, a volte, neanche la candeggina o il detersivo per i pavimenti bastano ad eliminare il cattivo odore della sua urina. Sembra proprio che pavimento, muri o divano si impregnino della puzza.
La pipì dei cani contiene molto azoto, la cui concentrazione dipende dall’età, dal sesso e dall’alimentazione del cane. Ad esempio, le femmine tendono a macchiare di più, così come i cani che hanno una alimentazione ricca di proteine.
Per neutralizzare il cattivo odore dell’urina dei cani si può ricorrere ad un vecchio trucco: diluire un po’ di succo di pomodoro nell’acqua da bere del cane, poiché questa bevanda annulla i nitrati dell’urina.
Se non riesci ad eliminare il cattivo odore della pipì del tuo cane, è possibile che ti stia commettendo uno dei seguenti tre errori.
La ricetta della torta del mattino a basso indice glicemico: sana e gustosa
Patatine fritte: il segreto per renderle perfette
French toast
Ricetta per cotoletta di patate e tonno
Frittelle di Mele e Uvetta: La Ricetta dei Dolcetti Soffici e Deliziosi
Risotto zucca e gorgonzola: la ricetta del primo piatto squisito
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Non so quante volte ho preparato questi “piccoli tesori gustosi” solo questo dicembre!