Se hai un cane a casa sai bene che, a volte, neanche la candeggina o il detersivo per i pavimenti bastano ad eliminare il cattivo odore della sua urina. Sembra proprio che pavimento, muri o divano si impregnino della puzza.
La pipì dei cani contiene molto azoto, la cui concentrazione dipende dall’età, dal sesso e dall’alimentazione del cane. Ad esempio, le femmine tendono a macchiare di più, così come i cani che hanno una alimentazione ricca di proteine.
Per neutralizzare il cattivo odore dell’urina dei cani si può ricorrere ad un vecchio trucco: diluire un po’ di succo di pomodoro nell’acqua da bere del cane, poiché questa bevanda annulla i nitrati dell’urina.
Se non riesci ad eliminare il cattivo odore della pipì del tuo cane, è possibile che ti stia commettendo uno dei seguenti tre errori.
Torta pomeridiana
Panini dolci con coulis di fragole: dovete farli voi
Torta soffice di mele e cannella dalla crosticina dorata
Frollini del Millionaire: la ricetta dolce per realizzare deliziosi frollini al caramello
Se il vostro ciclamino ha queste “palline” ecco cosa significa
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
Biscotti croccanti ispirati ai cannoli con impronte del pollice
Zum Teufel sind die leckeer! Apfelpudding Schnitten die wirklich immer gelingen!
Biscotti con pasta di mandorle: la ricetta originale siciliana per una delizia deliziosa