Non c’è nulla di più fastidioso di passare delle notti insonni per via del fastidioso ronzio delle zanzare. Per non parlare delle punture e del solletico. Le zanzare sembrano moltiplicarsi di notte salvo poi sparire durante la giornata.
Per quanto possa sembrare strano, l’antica credenza secondo cui le zanzare preferiscono il sangue dolce è parzialmente vera. È l’alto livello di anidride carbonica ad attrarre le zanzare, che sono capaci di percepire i cambiamenti, soprattutto quando si fa attività fisica.
Le zanzare sono attratte anche dall’odore di sudore, soprattutto se ci sono quantità elevate di acido lattico o ammoniaca.
Come realizzare una trappola per zanzare
Hai bisogno di:
- 50 grammi di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito
- 250 ml d’acqua
- 1 bottiglia di plastica
- forbici
- una busta di plastica
- nastro adesivo
Tartufini al cioccolato bianco: facili, veloci e super golosi!
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
allinizio non ne ero sicuro ma una volta provata questa ricetta sapevo che sarebbe stata un alimento base nella nostra famiglia
Pila di zucchine: un contorno sfizioso e veloce!
Nessuna frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Sfogliatine con mele e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e golosi
La ricetta della marmellata di arancia rossa senza zucchero: buona e sana
Frutto di ciliegia