La prima faccenda è lavare le melanzane sotto il rubinetto di cucina. Poi si asciugano ben bene con della carta da cucina e quindi le disponiamo in buon ordine sul fondo di una teglia in cui avremo steso un foglio di carta forno. La mossa seguente è mettere le melanzane a cuocere a 220 gradi per una cinquantina di minuti, in forno preriscaldato.
Passati i 50 minuti, le tiriamo fuori e le mettiamo da parte, a intiepidire.
Ora con un coltello tagliamo in due le melanzane e ne scaviamo la polpa con un cucchiaio.
Ora questa polpa la passiamo attraverso un colino a maglie larghe e cerchiamo si scolarla il più possibile della sua acqua.
Il pesto
A questo punto prendiamo un frullatore e nel suo bicchiere versiamo la polpa di melanzana, il parmigiano, i pachino, che avremo provveduto a mondare e tagliare a spicchi, un giro d’olio, qualche fogliolina di basilico e una spolveratina di pepe nero.
La mossa successiva, ovviamente, è mettere in moto il macchinino e farlo andare per qualche minuto.
Compiuta questa operazione, il nostro pesto è praticamente pronto. Lo possiamo adoperare per condirci la pasta, ma sarà deliziosamente fantastico anche sopra le bruschette.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito a tutti!
Thanks for your SHARES!
Spaghetti alla bolognese vegani con Beyond Beef
Non ne ho mai abbastanza delle lumache di mela, che cucino 3 volte a settimana
Spaghetti cacio e pepe
Torta di mele caramellate: umida, burrosa e irresistibilmente dorata!
Come propagare la sansevieria, la pianta indistruttibile
Smoothie alla Banana
Una bevanda da bere per depurare il fegato e bruciare i grassi
Gratin di riso messicano con carne macinata
Torta di biscotti: deliziosa e irresistibile!