In cucina oggi si utilizzano tanti tipi di taglieri diversi, secondo le esigenze e il budget di ciascuno: ma come fare a pulirli a fondo senza rovinarli? Ecco qualche consiglio per pulire bene i taglieri e farli durare più a lungo possibile.
I taglieri sono fra gli utensili più usati in cucina, non solo in quelle professionali ma anche in quelle casalinghe: a meno che tu non possieda un bel bancone di marmo dove lavorare di coltello e mannaia, avrai sempre bisogno di un tagliere su cui affettare, tritare, sminuzzare gli alimenti che devi cucinare. I più diffusi nelle cucine casalinghe sono sicuramente i taglieri di legno – ormai vietati nelle cucine dei ristoranti per questioni di sicurezza – ma ne esistono anche altre tipologie, come i taglieri in plastica, molto diffusi, ma anche in marmo, vetro o teflon. Come fare a pulirli alla perfezione? Ecco qualche consiglio per pulire bene i tuoi taglieri e farli durare più a lungo.
1. Come pulire i taglieri in legno
Dessert alle fragole con yogurt pronto in pochi minuti!
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le melanzane, più gustose della carne
La schiacciata farcita
Biancomangiare:
Casseruola di melanzane vegetariana
Polpettone in padella: la ricetta veloce per un secondo posto ripieno morboso e succoso
Insalata Calda di Verdure con Uova: Un Pasto Sostanzioso e Nutriente
Crostata di patate e zucchine con prosciutto e mozzarella
Insalata di patate all’aglio della nonna