Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Treccia farcita in friggitrice ad aria
RICETTA DEL PANE PITA
Patate e funghi: il contorno veloce che cuoce in padella
Sformato di manzo al formaggio e purè di patate
Patate al forno ripiene: il contorno originale e sfizioso
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
Delizie di patate facili e deliziose! Perfetto per gli amanti delle patate!
Se il vostro ciclamino ha queste “palline” ecco cosa significa
Scale in granito macchiate? Con queste poche mosse torneranno splendenti