Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Profiteroles al limone: la ricetta della variante agrumata
L’uomo lo sa, è il migliore del mondo, ti fa bene!
Torrone al cioccolato al latte condensato: facile e delizioso
PANE AL MIELE MORBIDO E FONDENTE 😋
Pasta ai fiori di zucca e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
Frittata con ciliegie della Foresta Nera
Torta celeste alla crema di noci e banane
INSALATA DI RISO, FACILE, ECONOMICA E DELIZIOSA
Una torta di mele che si scioglie in bocca! In 5 minuti di lavoro! Veloce, facile e molto gustoso!