Ingredienti
ZUCCHINE
4
BIRRA CHIARA
200 ml
FARINA 00
160 gr
SALE
q.b.
PER FRIGGERE
OLIO DI SEMI DI ARACHIDI
q.b.
Le zucchine in pastella sono un contorno vegetariano semplice e sfizioso, pronto in soli 10 minuti. Per realizzarle con i consigli del nostro Elpidio, infatti, ti basterà tagliare le zucchine a bastoncini, immergerle poi in una pastella liscia e priva di grumi a base di birra ghiacciata e farina, e tuffarle quindi in abbondante olio di semi bollente a 175 °C fino a doratura: il risultato sarà un fritto asciutto e croccante, perfetto da portare in tavola come antipasto o aperitivo insieme a un dressing allo yogurt e ad altre appetitose salsine.
La pastella alla birra, particolarmente indicata per friggere le verdure e adatta anche a soggetti intolleranti, poiché realizzata senza uova, lievito o bicarbonato, ti consentirà di ottenere delle chips gustose, croccantissime e per nulla unte. Se desideri, puoi sostituire la birra chiara con una doppio malto, dal gusto più strong, oppure puoi utilizzare semplicemente dell’acqua frizzante. L’importante, in ogni caso, sarà mettere i liquidi in freezer almeno venti minuti prima di procedere con la preparazione: in questo modo, a contatto con l’olio bollente, si creerà uno shock termico e la resa finale sarà ancora più fragrante.
A piacere puoi arricchire la pastella con le spezie e le erbette aromatiche di tuo gradimento, come curry, curcuma, menta fresca sminuzzata, origano o basilico mentre, se non hai a disposizione un termometro da cucina, puoi avvalerti di un piccolo trucchetto: lascia cadere un cucchiaino di pastella nell’olio bollente, se salirà subito a galla, formando tante piccole bollicine tutt’intorno, vorrà dire che l’olio è giunto a temperatura.
Scopri come preparare le zucchine pastellate seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le zucchine fritte alla romana e le zucchine gratinate.
Spaghetti con ragù di polpo: il primo piatto da leccarsi i baffi
Agnello al forno con le patate: la ricetta tradizionale del secondo di Pasqua
Pizzette “istantanee”: la ricetta per averle perfette in pochi minuti
New York cheesecake
Più mele che pasta | Le migliori ricette di torte di mele con mele fresche
Come preparare i pancake di avena e mela: leggeri e gustosi
Bauletto di cioccolato Savoiardi: senza cottura e semplicemente delizioso!
Rotolo di patate stile raclette
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!