Versa un po’ di acqua a temperatura ambiente in una ciotola, quindi aggiungi due cucchiai di borotalco e mescola bene fino a farlo sciogliere. Assicurati che non restino dei grumi.
Per usarlo basta immergere un panno nella ciotola, strizzarlo bene e passarlo su tutto il vetro. Successivamente usa un panno pulito per pulire il vetro e raccogliere eventuali residui.
In alternativa, puoi versare la soluzione in una bottiglia dotata di diffusore spray. Agita bene e spruzza sul vetro, poi usa un panno di microfibra o cotone per pulire e asciugare bene.
Pesto di valeriana:
French toast roll con mele e marmellata: perfetto per uno spuntino gustoso!
Rotolo di zucchine senza frittura: il secondo piatto strepitoso
Quadri cremosi: freddi e gustosi, pronti senza cottura!
Mini polpettone in padella
Vellutata di cavolo cappuccio rosso: la ricetta del piatto gustoso e salutare
Ho appena preparato 2 pagnotte di questo piatto e la casa ha un profumo divino. Questa è una svolta su un classico e la nostra famiglia lo adora perché è così gustoso e umido
Straccetti di pollo al burro e limone
Se usi questi RIMEDI potrai dire addio agli aloni sul pavimento