Versa un po’ di acqua a temperatura ambiente in una ciotola, quindi aggiungi due cucchiai di borotalco e mescola bene fino a farlo sciogliere. Assicurati che non restino dei grumi.
Per usarlo basta immergere un panno nella ciotola, strizzarlo bene e passarlo su tutto il vetro. Successivamente usa un panno pulito per pulire il vetro e raccogliere eventuali residui.
In alternativa, puoi versare la soluzione in una bottiglia dotata di diffusore spray. Agita bene e spruzza sul vetro, poi usa un panno di microfibra o cotone per pulire e asciugare bene.
Thanks for your SHARES!
Marmellata di cachi: come farla cremosa e saporita!
Ovis mollis: la ricetta dei biscotti con frolla a base di tuorli sodi
Involtini di melanzane con pomodoro e formaggio
Una pastiglia magica trasforma la griglia a gas in una splendente: i depositi di carbonio cadono a pezzi
PANE MANDEL FATTO IN CASA
Una delizia senza tempo: spezzatino di ceci e patate con un tocco di agrumi
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema
Maionese di ceci: deliziosa, sana, vegana e adatta alla dieta
Pasta al forno bianca: la ricetta del primo piatto ricco e goloso









