5. Annaffiatura
È importante non annaffiare la pianta di alloro con troppa acqua. Annaffia solo quando il terriccio si sta asciugando, versando l’acqua a poco a poco fin quando non fuoriesce dai buchi del vaso.
Annaffia sempre al mattino presto o alla sera, prima che la pianta riceva il sole.
6. Raccolta
Per prelevare le foglie di alloro usa delle forbici sterilizzate e taglia una parte del ramo.
Non staccare le foglie singolarmente, poiché potrebbe rendere più difficile la crescita dell’albero. Tagliando un rametto intero si propizierà la crescita di un nuovo ramo.
Thanks for your SHARES!
Mele al Forno: La Ricetta del Dessert Semplice e Profumato
Pancakes al gusto di mela e cannella
Antipasti sfiziosi con la pasta sfoglia da fare in pochi minuti!
Come togliere la patina bianca dai bicchieri e farli tornare a splendere
Mele, zucchero, farina e altri semplici ingredienti! La ricetta dei dolcetti golosi e profumati
Crostate al Formaggio: Tenerissime e Morbide, una Delizia Semplice e Veloce
Ricetta definitiva per cupcake alla vaniglia
Biscotti al cioccolato: la ricetta facile e veloce per farli morbidi
Gelso nero: regola la pressione, migliora la vista, previene il cancro e allevia il mal di testa..