Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Supplì al telefono: Crocchette filanti di riso e mozzarella
BISCOTTI E CIOCCOLATO
Cotolette al Forno Senza Uova
Biscotti senza cottura: la ricetta veloce per dei dolci deliziosi!
Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
Kaiserschmarrn: la ricetta originale della frittata dolce tipica austriaca
Muffin al limone:
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Il tortino di zucchine è una ricetta leggera e gustosa, perfetta per ogni occasione. Facile da preparare, può essere personalizzato con vari ingredienti per soddisfare tutti i palati.