Procedimento:
1. Preparazione dell’Impasto:
– Mescola le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
– Aggiungi l’olio di semi e mescola bene.
– Incorpora la farina setacciata con il lievito, impastando fino a formare un panetto.
– Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
2. Preparazione della Crema al Mascarpone:
– In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e il latte fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
3. Composizione della Crostata:
– Stendi l’impasto su una teglia da 20 cm precedentemente imburrata, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.
– Spalma uniformemente la crema al mascarpone sulla base della crostata.
– Distribuisci la marmellata di ciliegie sulla crema, livellandola con cura.
4. Decorazione:
– Con la pasta frolla avanzata, crea delle strisce e decora la superficie della crostata a piacere.
5. Cottura:
– Inforna la crostata in forno già preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando risulta dorata e cotta.
Suggerimenti e Variazioni:
– Aggiungi scorza di limone grattugiata alla crema di mascarpone per un tocco di freschezza.
– Sperimenta con diverse marmellate, come fragole o albicocche, per variare i sapori.
– Prima di servire, spolvera la crostata con dello zucchero a velo per un tocco finale di eleganza.
Pane Frittella di Mele Country
torta al caffè e gocce di cioccolato
Italian Cornflake Cookies: la deliziosa ricetta italiana delle tradizionali rose del deserto
Mia nonna mette sempre un chiodo nella cipolla: sono rimasta sorpresa quando ho scoperto il perché.
Cubetti di zucca al forno: la ricetta del piatto semplice e dal successo assicurato
“Gnocchi alle Fragole: Il Dessert Sorprendente che Non Ti Aspetti”
Cornetti di Sfoglia alle Olive: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Stuzzicante
Pane piatto turco: il metodo per renderlo perfetto!
Arista al Latte con Patate