Le orchidee sono tra le piante più apprezzate per la loro bellezza e delicatezza. Tuttavia, a volte possono essere difficili da coltivare, in particolare quando si tratta di far crescere nuove radici e foglie. Una tecnica che può aiutare in questo processo è quella di mettere le foglie di orchidea in un bicchiere d’acqua. Questo permetterà di far crescere radici e foglie nuove e forti.
Mettere le foglie di orchidea in acqua: preparazione
Il processo per far crescere le radici e le foglie di orchidea è abbastanza semplice, ma richiede attenzione e cura. Innanzitutto, è necessario eliminare il terreno e tagliare le radici danneggiate dalle foglie di orchidea. Poi, per disinfettare le foglie e prevenire eventuali malattie, si può utilizzare un piccolo spicchio d’aglio pestato, versandolo su mezzo litro d’acqua. Filtriamo l’acqua in modo da mettere da parte l’aglio a pezzetti. Utilizziamo poi quest’acqua strofinandola sulle foglie, aiutandoci con un dischetto di cotone.
Foglie di orchidea
Eliminare il terreno dalle piante di orchidea – Imilanesi.it
Dopo aver disinfettato le foglie, immergiamo le radici della pianta in un bicchiere d’acqua per 30 minuti, utilizzando l’acqua all’aglio precedentemente preparata. Successivamente, asciughiamo la pianta e la inseriamo, a testa in giù, in un bicchiere di plastica. Prima di fare questo, pratichiamo dei fori nella parte superiore del bicchiere, i quali permetteranno alla pianta di respirare. In più, questi fori permettono alla base della pianta di trattenere l’umidità.
Focaccia con lievito madre: la ricetta facile per realizzare una focaccia gustosa
Tzatziki, come i greci, buonissimo e pronto in 5 minuti.
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa
Alici al forno: la ricetta del secondo di pesce semplice e saporito
La famosa torta allo yogurt che fa impazzire tutto il mondo! Torta deliziosamente paradisiaca!
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
RICETTA DEL PANE PITA
Torta croque alla raclette
Fiori di zucca in pastella: la ricetta per prepararli croccanti e saporiti