Procedimento:
Prepara il forno e la teglia:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
Fodera una teglia con carta da forno o ungila leggermente con olio d’oliva.
Grattugia le zucchine:
Grattugia le zucchine utilizzando una grattugia a fori larghi e mettile in una ciotola.
Prepara l’impasto:
In una ciotola grande, mescola la farina integrale con il lievito in polvere.
Aggiungi le zucchine grattugiate, le uova, il formaggio grattugiato, il latte e l’olio d’oliva.
Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Stendi l’impasto:
Versa l’impasto nella teglia preparata e distribuiscilo uniformemente, livellandolo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
Cuoci la schiacciatina:
Inforna e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando la schiacciatina diventa dorata e croccante sui bordi.
Servi:
Lascia raffreddare leggermente sulla teglia, poi taglia a pezzi e servi calda come contorno o antipasto leggero.
Questa schiacciatina di zucchine è un’ottima scelta per un pasto sano e gustoso. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
La glicemia scende all’istante! Questa ricetta con le melanzane è una vera delizia!
La ricetta del dolce francese con latte e miele: semplice, delizioso e adatto alla dieta
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Preparazione del cioccolato di Dubai
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Carpaccio di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare originale e saporito
Ricetta facile per le uova alla spagnola
Salsa messicana: la ricetta del condimento piccante fatto in casa
Cosce di pollo al forno con cavolo cappuccio e patate