Trucco per stimolare la fioritura
Uno dei consigli più efficaci per stimolare la fioritura delle orchidee è quello di dar loro un po’ di freddo. Durante i mesi più freddi, come febbraio, marzo oppure ottobre e novembre, posiziona l’orchidea all’aperto, sul balcone o sul terrazzo, evitando gelate, esposizione al sole e correnti fredde.
Tieni l’orchidea all’aperto per una settimana. In questo modo la pianta percepisce il cambio di stagione e attiverà la fioritura.
Nel caso in cui le radici siano già esaurite e la pianta non sia fiorita da un anno intero, prova ad applicare un altro trucco che consiste nel mettere un cucchiaino di miele sciolto nell’acqua che utilizziamo per l’irrigazione. Non farlo più di una volta all’anno.
Trapianto
È davvero semplicissimo: basta togliere la pianta dal vaso e lasciar cadere la corteccia di pino. Spruzza le radici con un fungicida per orchidee, quindi usa un po’ di terreno per ripiantare l’orchidea.
Continuare a riempire il vaso con il substrato e, per sistemarlo, dare un piccolo colpetto al vaso.
Formato
Quando un bastoncino di orchidea smette di produrre fiori ed entra in uno strato di marciume (assume un colore brunastro e comincia a seccare), tagliarlo con le forbici sterilizzate.
Per aiutare il taglio a guarire, aggiungi un po’ di cannella in polvere.
Thanks for your SHARES!
Ogni settimana preparo il Quark Gugelhupf pronto per il forno in 10 minuti1 confezione di budino i
Torta di carote sana senza zucchero con glassa cremosa allo yogurt greco
Zucchine marinate crude: un contorno sfizioso e facile da preparare!
Pizzette di patate cotte al forno
Tartiflette della tradizione savoiarda
Antipasto sorprendente: dite addio ai panini noiosi!
I panini sono semplicemente di prima classe, panini come quelli di una panetteria con 3 ingredienti
Polpette napoletane: la ricetta tradizionale del secondo piatto succulento e goloso
Barattoli di cioccolata: un’idea facile per preparare una merenda deliziosa in poco tempo