1-Tagliamo a pezzetti le fragole e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo 3 cucchiai (60 grammi) di zucchero e mescoliamo.
2-Montiamo la panna fresca insieme al mascarpone.
3-Uniamo anche il latte condensato e mescoliamo ancora.
4-Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e le fragole a pezzetti. Mescoliamo delicatamente con una spatola.
5-Prepariamo i savoiardi e del latte per inzupparli, e assembliamo il nostro tiramisù in una pirofila da 25×15 cm. Iniziamo spalmando un po’ di crema sul fondo. Inzuppiamo i savoiardi e disponiamoli sopra creando il primo strato.
6-Copriamoli con circa metà della crema. Formiamo un altro strato di savoiardi inzuppati nel latte. Aggiungiamo sopra il resto della crema alle fragole.
7-Tagliamo a fettine 150 grammi di fragole e usiamole come decorazione del nostro tiramisù, disponendole sovrapposte (o come preferiamo) sulla superficie. Mettiamo in frigo per almeno 2 ore prima di gustare il nostro squisito dessert!
Thanks for your SHARES!
Potrei mangiarla tutti i giorni dell’anno, cheesecake ai lamponi
Cuori di cocco: i dolcetti facili e veloci che conquisteranno tutti!
✨ Stravaganza al Forno: Il Polpettone di Pollo Cordon Bleu che Sorprende
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda
Dolci con la ricotta: 42 idee golose e leggere
Quali formaggi si possono congelare e come farlo nel modo corretto
Salmone toscano
Involtini per Cena con Formaggio Cheddar e Rosmarino: Una Ricetta Gustosa Pronta in Pochissimo Tempo
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura