È possibile avere un giardino pieno di fiori e un balcone ricco di colori? Ogni mese, grazie a questa tazza con ingredienti naturali, si potrà ottenere qualcosa di meraviglioso. Chi non ha il pollice verde spesso si affida ai composti chimici, ma potrebbero avere un effetto non piacevole sulle piante e anche sull’ambiente. In termini pratici, tutti i composti non naturali all’interno inquinano e possono determinare anche un effetto domino sui fiori o piante del balcone/giardino. C’è un ingrediente naturale il cui uso con le piante non è conosciuto: ne basta una sola tazza.
Componenti chimici per le piante e fioritura
Gli esperti del settore evidenziano che per le piante sia preferibile usare solo composti organici, evitando il più possibile quelli chimici. Il benessere dell’ambiente e della salute degli esseri viventi passa anche da questo gesto. Si è sempre alla ricerca di prodotti naturali per il corpo e per la casa, per questo motivo è importante svolgere la medesima ricerca anche per le piante del giardino o del balcone.
Torrijas de leche
Muffin alle mele e gocce di cioccolato: morbidi e assolutamente deliziosi!
Cheesecake alla ricotta: la ricetta fresca e senza cottura
A cosa serve il piccolo foro sul lucchetto? Molte persone ancora non lo sanno! 🔐🤔
Rotoli di pasta sfoglia con carne macinata e formaggio
Frittelle soffici di mele: il dessert bello, semplice e goloso
torta tropicale allananas e cocco
Non un grammo di zucchero! Niente farina! Solo 3 ingredienti + tante mele!
Pasta al forno alla pizzaiola