Prepara i ceci: Se stai utilizzando ceci secchi, assicurati di ammollarli in acqua fredda per almeno 8 ore o preferibilmente durante la notte. Successivamente, cuocili in acqua leggermente salata fino a quando non diventano morbidi. Se stai usando ceci in scatola, scolali e sciacquali bene sotto acqua corrente.
Tritura i ceci: Metti i ceci cotti in una ciotola capiente e schiacciali con una forchetta o utilizza un frullatore a immersione per ottenere una consistenza simile a una purea. Lascia alcuni ceci leggermente interi per avere una consistenza più interessante.
Prepara le verdure: Trita finemente la cipolla, l’aglio e il prezzemolo fresco. Grattugia la carota. Puoi anche aggiungere altre verdure a tua scelta, come spinaci o zucchine, per aumentare il contenuto vitaminico delle polpette.
Unisci gli ingredienti: In una ciotola grande, mescola i ceci schiacciati con la cipolla, l’aglio, la carota e il prezzemolo tritati. Aggiungi il cumino, la paprika, il pepe nero e il sale a piacere. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi la farina di ceci: Aggiungi la farina di ceci o farina di mais all’impasto e mescola fino a ottenere una consistenza facilmente modellabile. Questo passaggio serve a legare gli ingredienti e a rendere le polpette più compatte.
Forma le polpette: Con le mani leggermente unte d’olio, prendi piccole quantità di impasto e forma delle polpette rotonde. Puoi dare alle polpette una dimensione a tuo piacimento, ma cerca di mantenerle tutte della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.
Cuoci le polpette: In una padella antiaderente, riscalda un po’ di olio d’oliva a fuoco medio. Disponi le polpette nella padella e cuocile fino a quando non diventano dorate e croccanti su tutti i lati. Puoi anche cuocerle al forno a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando non sono ben cotte.
Servi le polpette: Una volta cotte, puoi servire le polpette di ceci con una salsa a base di yogurt greco, succo di limone e aglio, oppure con una salsa di pomodoro leggera. Accompagna il tutto con una fresca insalata di verdure per un pasto completo e sano.
Le polpette di ceci gustose e salutari sono perfette come piatto principale, snack o antipasto. Sono ricche di proteine, povere di grassi saturi e prive di colesterolo, rendendole una scelta ideale per chi segue una dieta equilibrata o vegetariana.
Provale oggi e scopri quanto possono essere deliziose e nutrienti allo stesso tempo.
Thanks for your SHARES!
Una deliziosa cheesecake alle pesche
Mini buns con ripieno di pollo
Una ciotola di torta alla vaniglia senza uova
Queste empanadas fatte in casa sono uno spettacolo, un impasto davvero fatto in casa!
sformato di melanzane e patate la ricetta per un pasto completo e gustoso
Torta al latte caldo morbidissima
Zuppa di pollo detox del sud-ovest
Ecco perché dovresti cominciare a mettere sale nel frigo
Burrito di pollo con avocado e salsa