Togli dal forno tutti i vassoi contenuti al suo interno
In un contenitore mescola un paio di cucchiai di bicarbonato con dell’acqua. Cerca di ottenere una consistenza tale da poterti permettere di spargere la soluzione in tutto il forno.
Spargi la soluzione in TUTTO il forno, cercando di farlo nel modo più omogeneo possibile
Lascia agire la soluzione per una notte intera. Sono necessarie almeno 12 ore per far sì che il bicarbonato possa agire correttamente
Il giorno dopo rimuovi tutta la soluzione usando panni bagnati
E’ arrivato il momento di usare l’aceto: usalo come se fosse un prodotto per pulire, spargilo in tutto il forno.
Magicamente, i punti dove avrai applicato l’aceto diventeranno lucidi come se il tuo forno fosse stato appena comprato.
Infine, accendi il forno e lascialo a temperatura molto bassa, affinché possa “bruciare” qualsiasi residuo possibile.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
Fonte rimedio-naturale
Thanks for your SHARES!
Baklava maison: la ricetta di questo delizioso dolce
Torta mousse al caffè
Frittelle di melanzane: la ricetta facile e gustosa da provare
Aceto: il segreto per vestiti più brillanti e asciugamani più morbidi (ma molti non lo usano correttamente). Ecco il metodo corretto.
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Un nuovo modo di cucinare le patate normali
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Pancake: la ricetta classica americana
Crespelle ai carciofi: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso