Ma vediamo dunque come realizzare un fertilizzante che sia naturale, economico ed ecologico utilizzando le bucce di cipolla.
Preparazione del fertilizzante con le bucce di cipolla
L’ingrediente essenziale sono ovviamente le bucce delle cipolle. Mentre cucinate mettete da parte le bucce invece di buttarle via. È sempre meglio utilizzare cipolle biologiche per evitare l’assunzione di pesticidi indesiderati. Una volta accumulata una certa quantità di bucce, sarà il momento di farle macerare.
Prendete le bucce di cipolla raccolte e mettetele in un frullatore o un mixer per alimenti. Aggiungete un po’ d’acqua e frullate fino a ottenere una consistenza pastosa. L’acqua aiuterà ad estrarre i nutrienti dalle bucce. Ora dovrete diluire ulteriormente la miscela ottenuta. La proporzione consigliata è di 1 parte di soluzione di bucce di cipolla e 5 parti di acqua. Potete scegliere di regolare la diluizione in base alle esigenze specifiche delle vostre piante.
Fertilizzante per le piante in balcone
Fertilizzante per le piante in balcone – imilanesi.nanopress.it
Una volta diluita la soluzione, è il momento di utilizzarla sulle piante. Potete scegliere di versarla direttamente alla base delle piante o utilizzare uno spruzzatore per distribuirla sulle foglie. Prestate attenzione a non applicarne troppa per evitare il rischio di bruciature.
Quando applicare il fertilizzante
Il fertilizzante a base di bucce di cipolla può essere applicato ogni 2-3 settimane durante la stagione di crescita delle piante. Tuttavia, il consiglio è di osservare attentamente le vostre piante e adattare la frequenza di applicazione in base alle loro esigenze specifiche.
La soluzione può anche essere realizzata preparando un decotto di bucce di cipolla bollendole in acqua per circa 20 minuti. Dopo il raffreddamento, il decotto può essere utilizzato come fertilizzante per le piante.
Assicuratevi di utilizzare solo le bucce di cipolla e non i bulbi interi, poiché i bulbi possono danneggiare le radici delle piante. Inoltre è consigliabile non utilizzare il fertilizzante a base di bucce di cipolla su piante sensibili come orchidee o piante acidofile.
Panino dolce alle mele e frutti di bosco: la ricetta di un dolce che piacerà a tutti
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Ricetta facile delle madeleine con gocce di cioccolato: non le comprerai più!
Involtini di melanzane e spaghetti: la ricetta dei primi piatti deliziosi e originali
Torta Tres Leches
Spaghetti con crema di peperoni, chorizo e gamberetti
Polpettone con frittata:
Un idraulico esperto spiega come RIPARARE velocemente una toilette che perde: FUNZIONA!
COTOLETTE DI ZUCCA Impana la zucca e non te ne pentirai, la ricetta: