Quali piante si possono avere in casa
Quali piante si possono avere in casa – imilanesi.nanopress.it
Una delle migliori opzioni tra le quali scegliere è la pianta lingua di suocera (Sansevieria), conosciuta anche come “snake plant“. Questa pianta è famosa per la sua struttura verticale ed elegante ed è apprezzata soprattutto per la resistenza agli ambienti chiusi e scarsità d’acqua.
Un’altra specie sempreverde da considerare è il Pothos (Epipremnum aureum), che presenta foglie cuoriformi verdi con striature dorate o argentate. Si tratta di una pianta rampicante, perfetta da appendere o far crescere lungo mensole e scaffali.
Inoltre, ci sono le felci come il Nephrolepis exaltata (felce Boston) o Asplenium nidus (nido d’uccello). Queste piante presentano fronde morbide ed eleganti che creano un effetto gradevole nella stanza. Richiedono maggiore umidità rispetto ad altre varietà ma ne vale sicuramente la pena. Quindi per chi avesse il desiderio di avere qualche pianta in casa, ha solo l’imbarazzo della scelta. Ora però scopriamo questo segreto della lingua di suocera.
Segreto sulla lingua di suocera
La pianta lingua di suocera è una delle piante da tenere in casa per molte ragioni, tra cui la sua bellezza e il suo facile mantenimento. Questa pianta è originaria dell’Africa ed è ampiamente coltivata per le sue foglie lunghe e sottili che somigliano alle lingue umane.
Lingua di suocera
Lingua di suocera – iilanesi.nanopress.it
Ci sono alcune cose importanti da considerare quando si prende cura della pianta lingua di suocera. Innanzitutto, questa pianta ama la luce indiretta del sole e non tollera i luoghi troppo bui o troppo luminosi. Ha bisogno di essere annaffiata solo quando il terreno circostante risulta asciutto al tatto. Una delle ragioni principali per cui la pianta lingua di suocera viene spesso scelta come pianta da tenere in casa riguarda i suoi benefici per la salute. Infatti, questa pianta sarebbe in grado di purificare l’aria dalle sostanze tossiche presenti negli oggetti domestici come vernici, colle e mobili nuovi.
Gamberetti hawaiani con burro e aglio: una festa di sapori esotici nel piatto
Casseruola di carciofi
Mouclade di rana pescatrice e cozze
Scaloppine ai funghi: la ricetta del secondo autunnale facile e avvolgente
Torta a strati di mele e cannella
Ricetta dei panini ripieni di mozzarella
Rotolo di mele: il dolce semplice dal gusto delicato!
Torta all’acqua: senza uova, senza latte, senza burro
Torta tenerina al limone: la ricetta della variante golosa e profumata