Quasi tutti gli insetticidi che si trovano sul mercato, seppur efficaci contro zanzare e mosche, ci obbligano ad esporci a sostanze chimiche e tossiche molto pericolose per la nostra salute. Inoltre, inquinano l’aria e l’ambiente in cui viviamo.
Di seguito ti spieghiamo come preparare un efficace repellente naturale per tenere alla larga gli insetti e proteggere la nostra salute. Si tratta di una ricetta naturale che è particolarmente efficace contro mosche e zanzare.
Le punture di zanzare sono molto frequenti e fastidiose. In alcuni casi possono essere anche pericolose in quanto, oltre all’irritazione, possono causare gonfiore, infiammazione o allergie.
Per preparare questo repellente naturale hai bisogno di: 120 ml di olio vegetale, 25 ml di olio essenziale di menta e 120 ml di aceto.
Crespelle di zucchine: la ricetta golosa per fare un piatto semplice
Tiramisù alla Nutella
Melanzane al Forno con Salsa di Pomodoro e Formaggio
Karpatka sweet roll: il dolce polacco da provare nelle occasioni speciali!
Non posso crederci! Ho portato queste “scoregge di alce senza cuoco” a una festa e se ne sono andate in un attimo.
Tarassaco: cresce ovunque ed è una pianta ricchissima di proprietà terapeutiche
Ecco perché dovresti cominciare a mettere sale nel frigo
Le 7 piante grasse che meglio si adattano ad essere tenute dentro casa
Crostata ricotta e visciole: la ricetta del dolce della tradizione laziale