Come fare gli spaghetti con gamberi e cozze?
Selezionare le cozze intere e scartare quelle rotte o aperte. Da ciascuno togliere il filamento che fuoriesce dal lato stretto. Raschiare il guscio per eliminare i diversi filamenti. A questo punto metteteli in una ciotola capiente e sciacquateli sotto l’acqua corrente 3-4 volte per eliminare le impurità.
Mettete le cozze in una casseruola. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Mettete sul fuoco a fuoco basso e lasciate aprire. Eliminate quindi i gusci e filtrate il liquido di cottura.
Eliminare la testa, il guscio, la coda, le zampe e l’intestino nero dei gamberetti posto sul dorso. Lasciarne un paio intero per la decorazione (eliminando sempre il budello). Sciacquateli tutti sotto l’acqua corrente e tamponateli con carta assorbente.
Sciacquate i pomodorini e tamponateli anche con carta assorbente. Tagliateli a cubetti dopo aver eliminato i semi interni. Tritare il prezzemolo.
Scaldare l’olio extravergine di oliva con mezzo spicchio d’aglio in una pentola capiente. Aggiungete i gamberetti e fateli cuocere per 2-3 minuti per lato, sfumando con il vino bianco. Toglieteli temporaneamente dalla padella. Aggiungere i pomodorini. Cuocere la salsa di pomodoro aggiungendo il liquido filtrato delle cozze. Aggiustare di pepe e continuare la cottura.
Lessare gli spaghetti. Nel frattempo rimettete i gamberi nella padella e aggiungete le cozze. Mescolare il tutto e cospargere con prezzemolo tritato. Scolate gli spaghetti e versateli direttamente nel sugo. Mescolate bene aggiungendo un mestolo di acqua di cottura lasciata da parte. Prima di spegnere il fuoco spolverizzate con prezzemolo e pepe.
Impiattare e decorare ogni piatto, lasciando da p
Thanks for your SHARES!
Crostata di patate, speck e formaggio in pasta sfoglia
Questo tiramisù è una meraviglia! Fragole, cocco e mascarpone, la ricetta:
INSALATA DI POLLO E PATATe Fresca, veloce da preparare e saziante! Ecco come prepararla:
La ricetta migliore per preparare le lenticchie: la zuppa da mangiare tutto l’anno
Torta della Nonna al Pistacchio
Berlin Quick Bread: un piacere soffice in pochi minuti
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Frittelle al Cioccolato: la ricetta dei dolcetti fritti con gocce di cioccolato
Torta alle fragole e panna