Non importa se la tua lavatrice è a caricamento frontale o dall’alto, se è anche asciugatrice o se hai l’ultimo modello: esistono errori che sono frequenti e che, probabilmente, stai commettendo anche tu.
In questo articolo ti elenchiamo i 10 errori più frequenti che commettiamo quando facciamo il bucato.
Questi errori possono darci risultati tremendi: un bucato meno pulito del previsto, maleodorante, sgualcito o, addirittura, rovinato per sempre. Oltre ad elencare gli errori, suggeriamo anche dei trucchi per prevenirli ed evitarli.
1. Non dividere il bucato
Può capitare, per mancanza di tempo o per ignoranza, di mettere in lavatrice una collezione di tessuti diversi. Una pratica diffusa che rovina e invecchia i nostri vestiti preferiti. Lanuggine e palline di tessuto sono solo i primissimi e più evidenti segnali che non stai dividendo il bucato.
Oltre a dividere il bucato a seconda di tessuti e colori, ricorda anche di leggere le etichette e seguire alla lettera le istruzioni.
2. Non trattare le macchie prima di lavare i vestiti
Può capitare di macchiare il bucato con prodotti difficili da rimuovere. Un chiaro esempio sono le macchie di grasso. Questo tipo di macchia va pre-trattato prima di lavare il bucato in lavatrice.
Tra le macchie più difficili da togliere ci sono quelle di sudore, che si formano sul bucato bianco e diventano praticamente permanenti. Per rimuovere queste macchie pre-trattale con bicarbonato di sodio e aceto.
Preparazione della crostata roll flambé
Ricetta pan di spagna alle fragole
Parmigiana di zucchine bianca
La torta migliore per Natale!
Crostate all’avocado: la ricetta per preparare un antipasto gustoso in poco tempo
Gateau di zucchine: la ricetta alternativa al classico con le patate
Pasta fredda con gamberetti: la ricetta del primo piatto di mare da gustare freddo
Pan de muerto: la ricetta tipica della tradizione messicana
Ricetta della cheesecake Red Velvet