Il geranio è una pianta che non richiede molte cure e per questo è l’ideale anche per chi non ha il pollice verde. Il nome botanico del geranio è in realtà un gruppo di piante appartenenti al genere Pelargonium che appartiene alla famiglia delle Geraniacee. Il nome di questa pianta deriva dal latino e significa gru proprio per l’allusione al becco di quest’animale.
Il posto originario della pianta di geranio è il Sud Africa e poi fu importato in Europa. Come abbiamo detto è una pianta che non ha bisogno di molte cure, ma un minimo di attenzione ci vuole. Tra queste c’è sicuramente la postazione, poiché deve essere ben sposta al sole. Poi la concimazione ogni 3 o 4 mesi. E ancora muovere con frequenza il terreno per far respirare la pianta e per far si che l’acqua arrivi fino alle radici.
gerani
gerani – imilanesi.nanopress.it
È importante poi eliminare i fiori appassiti e non strappare mai le foto sciupate, al massimo tagliatele via con le forbici. C’è poi un trucchetto che arriva dai giardinieri e che aiuta ad avere una pianta sempre fiorita con bellissimi fiori. Si tratta di un ingrediente che comunemente si trova in tutte le cucina. Di seguito tutti i dettagli.
Ricetta perfetta per gli eclair
Semifreddo al melone: la ricetta del dessert fresco e goloso
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa
Crema al Mascarpone: La Ricetta Facile e Golosa da Preparare in Poco Tempo
Zuppa di Cavolo con Hamburger: Un Comfort Food Sano e Gustoso
Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni! Incredibilmente delizioso!
Ecco un classico piatto da condividere! Piace a tutti, soprattutto a chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Pollo arrosto con limone conservato ed erbe aromatiche provenzali
Casseruola di broccoli: un pasto ricco pronto in poco tempo