Passaggio 3: cuocere i panini
Trascorso il tempo di riposo, praticate un taglio nella parte superiore di ogni panino e poi infornateli a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti. Sfornate e servite i vostri panini croccanti senza impastare per gustarli caldi.
Ulteriori suggerimenti per i migliori risultati
Assicurati di utilizzare lievito fresco per i migliori risultati di fermentazione dell’impasto.
Se volete dargli un tocco di sapore in più, potete aggiungere all’impasto erbe aromatiche fresche o essiccate prima di formare i panini.
Sperimenta forme e dimensioni diverse per personalizzare i tuoi panini secondo le tue preferenze.
Ispirazione per servire e gustare
Kaiserschmarrn: la ricetta originale della frittata dolce tipica austriaca
Torta salata di cavolo e mozzarella
Biscotti al cioccolato: uno snack goloso con soli 2 ingredienti!
Girelle salame e formaggio
Torta al cioccolato ripiena di caramello: la ricetta del dolce super goloso
Maionese all’avocado: deliziosa, sana, vegetariana e dietetica
Torta leggera al cioccolato: la ricetta per un dolce leggero e goloso dal cuore morbido
Asparagi avvolti nella pancetta
Croccanti e con un goloso ripieno!