
Ingredienti:
90 g di spaghetti
35 g di pancetta
50 g di spinaci
1 spicchio d’aglio
1 pepe calabrese
25 g di burro non salato
10 cucchiaini di men-tsuyu (base zuppa di noodle)
5 cucchiaini di salsa di soia
120 cucchiaini di acqua di cottura della pasta
Procedimento:
Cuocere gli spaghettini secondo le indicazioni sulla confezione. Conservare 120 cc di acqua di cottura della pasta prima di scolarla.
In una padella capiente, cuocere la pancetta a fuoco medio fino a renderla croccante. Togliere la pancetta dalla padella e metterla da parte.
Nella stessa padella aggiungere l’aglio tritato e il peperoncino calabrese (tritato finemente) e cuocere per circa 1 minuto o finché non diventa fragrante.
Aggiungete il burro nella padella e lasciatelo sciogliere. Aggiungere poi il men-tsuyu, la salsa di soia e l’acqua di cottura della pasta messa da parte. Mescolare per unire.
Aggiungere gli spaghettini cotti nella padella e mescolarli per ricoprirli con la salsa.
Aggiungete nella padella gli spinaci e la pancetta cotta. Cuocere per altri 2 o 3 minuti o fino a quando gli spinaci saranno appassiti.
Servite la pasta ben calda, guarnendo a piacere con parmigiano grattugiato.
Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti | Durata totale: 25 minuti
Panini alla zucca: soffici, fragranti e divertenti da preparare!
Ciambelle senza impasto (cotte al forno, non fritte)
Ricetta irresistibili degli involtini di zucchine ripiene
Cazuela de Fajitas de Pollo con Queso: Un Piacere Messicano Facile e Ricco di Sapore
Tortelli di Carnevale: la ricetta originale lombarda
Torta al cioccolato velocissima pronta per il forno in 2 minuti, ricetta in una tazza
Un’insalata ineguagliabile per ogni tavola delle feste: sarà la prima ad essere spazzata via dalla tavola. Condividi la ricetta
Panino per hot dog: la ricetta gustosa e deliziosa
Busiate alla Trapanese









