Circolazione. Il gelso nero contiene alti livelli di ferro, che aumentano la produzione di globuli rossi e facilitano l’arrivo di ossigeno a organi e tessuti. Il resveratrolo contenuto nel gelso nero rilassa i vasi sanguigni migliorando la circolazione e regolando la pressione.
Cancro. Antocianine, vitamine A e C e altri composti polifenolici e fitonutrienti danno al gelso nero delle potenti proprietà antitumorali. Questo frutto contrasta i danni provocati dai radicali liberi.
Vista. La zeaxantina del gelso nero riduce lo stress ossidativo nelle cellule oculari, prevenendo i danni alla retina e condizioni come cataratte e degenerazione maculare.
Antinfiammatorio. Le foglie del gelso nero hanno proprietà antinfiammatorie particolarmente utili contro malattie croniche come artrosi e artrite. La tisana di foglie di gelso nero è un efficace rimedio contro il mal di testa.
CANASTITAS DE LIMÓN ¡UNA PREPARACIÓN DULCE CON LA RECETA DE LA ABUELA!
TORTA ALLO YOGURT 3 Ingredienti, SENZA ZUCCHERI E FARINE aggiunti per 5 Minuti
Torta al limone buonissima, l’ha fatta oggi mia cognata ed è stato un successo
Delizioso dolce fatto in casa che non mi stanco mai di mangiare. Niente forno! Niente gelatina!
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Il bicarbonato pulisce e lucida le piastrelle con una sola passata: usalo così
Chips di banana: la ricetta dello snack sfizioso e salutare
Marmellata “Tre Minuti”: poco zucchero, poco fastidio e densa come una marmellata. La marmellata più deliziosa
La crostata di pesche senza tempo della nonna








