Circolazione. Il gelso nero contiene alti livelli di ferro, che aumentano la produzione di globuli rossi e facilitano l’arrivo di ossigeno a organi e tessuti. Il resveratrolo contenuto nel gelso nero rilassa i vasi sanguigni migliorando la circolazione e regolando la pressione.
Cancro. Antocianine, vitamine A e C e altri composti polifenolici e fitonutrienti danno al gelso nero delle potenti proprietà antitumorali. Questo frutto contrasta i danni provocati dai radicali liberi.
Vista. La zeaxantina del gelso nero riduce lo stress ossidativo nelle cellule oculari, prevenendo i danni alla retina e condizioni come cataratte e degenerazione maculare.
Antinfiammatorio. Le foglie del gelso nero hanno proprietà antinfiammatorie particolarmente utili contro malattie croniche come artrosi e artrite. La tisana di foglie di gelso nero è un efficace rimedio contro il mal di testa.
Sformato di Pasta Fillo con Melanzane e Formaggio
Strudel Croccante Di Pasta Sfoglia Con Peperoni E Formaggio – Questa Ricetta Vi Sorprenderà!
Cosce di Pollo alla Salsa Speciale d’Aglio: Una Delizia da Ricordare
CUPCAKES ALLA VANIGLIA FATTI IN CASA
Piena di bolle, alta e soffice! È la focaccia alle olive più buona che ci sia
Cheesecake al Pistacchio
Cuca Gaúcha: il migliore del Rio Grande do Sul
Non buttare via le vecchie spugne: « Valgono il loro peso in oro » | Li uso sempre così in giardino
Stack di melanzane al forno e pomodoro e mozzarella