ingredienti
Banane
3
Limone
1
Le chips di banana sono uno snack leggero e salutare, ideale per la merenda di grandi e piccini. Ottime da spiluccare senza sensi di colpa in qualsiasi momento della giornata, sono perfette a colazione, per arricchire una tazza di porridge o uno yogurt greco, a fine pasto, a guarnizione di una coppa di gelato, o da portare con sé in palestra o in ufficio come delizioso spezza-fame.
Variante delle più note chips di mela, si preparano con sola frutta fresca e senza aggiunta di zuccheri. Una volta tagliate le banane a rondelle, basterà sistemarle su una teglia, spennellarle con un po’ di succo di limone e disidratarle lentamente in forno: il risultato saranno dei petali croccanti da sgranocchiare al naturale o spolverizzare a piacimento con un pizzico di cannella.
Se possiedi lo strumento, puoi confezionare le chips in casa con un buon essiccatore, meglio se con flusso d’aria orizzontale: in questo modo la frutta si disidraterà in modo uniforme, alla temperatura di 42 °C, e preserverà tutte le sue proprietà nutritive.
Scopri come preparare le chips di banana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le banane caramellate, le frittelle di banana e cocco o il budino alla banana.
Come preparare le chips di banana
La ricetta in pochi minuti! Preparerai questa deliziosa e semplice ricetta spagnola senza forno ogni giorno.
Stick di zucchine croccanti
Girelle morbide di mele: la ricetta per un dolce facile e profumato
7 modi di mangiare le castagne che non conoscevi e che ti faranno amarle ancora di più
Pane alle bolle: il contorno alternativo già pronto in padella!
Rotolo alle fragole
Ogni settimana preparo il Quark Gugelhupf pronto per il forno in 10 minuti1 confezione di budino i
Ovis mollis: la ricetta dei biscotti con frolla a base di tuorli sodi
Lasagne al pistacchio