ingredienti
Ceci già lessati
280 gr
Peperoni
2
Tahina
1 cucchiaio
Paprica dolce
1 cucchiaino
Limone
1
Prezzemolo
1 mazzetto
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
L’hummus di peperoni è la variante estiva dell’omonima salsa mediorientale a base di ceci, tahina e aromi. Si tratta di una crema dalla consistenza avvolgente e dal gusto piacevolmente esotico, a cui vengono aggiunti i peperoni arrostiti, per un risultato finale colorato e fragrante. Potete preparare il vostro hummus in anticipo e tenerlo in fresco, coperto da un generoso filo di olio, fino al momento di portarlo in tavola. Servitelo con fettine di pane tostato e crudités di verdure in occasione di un aperitivo o una cena con gli amici, che ne saranno letteralmente conquistati. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e poi lasciatevi tentare dalle altre, numerose versioni.
Come preparare l’hummus di peperoni
Green Peppercorn Filet: The Timeless Classic with a Bold Twist
Striscioline di pollo croccanti
Non mangio zucchero! Biscotti sani senza farina né zucchero! Ricetta energetica!
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
allinizio non ne ero sicuro ma una volta provata questa ricetta sapevo che sarebbe stata un alimento base nella nostra famiglia
Se hai un limone e un ago a casa provaci: impossibile riuscire a farne a meno
Concediti una fetta di paradiso con questa cheesecake Twix al cioccolato e caramello!
Involtini di melanzane e spaghetti: la ricetta dei primi piatti deliziosi e originali
Biscotto di amido di mais che si scioglie in bocca