Step 7
Step 7
Unisci quindi il pecorino grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Unisci quindi il pecorino grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Step 8
Step 8
Versa l’olio restante 8 e prosegui a frullare: al termine dovrai ottenere un presto cremoso e omogeneo.
Versa l’olio restante 8 e prosegui a frullare: al termine dovrai ottenere un presto cremoso e omogeneo.
Step 9
Step 9
Distribuisci il pesto di cavolo nero in un baratto a chiusura ermetica 9 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o crostini di pane caldo.
Distribuisci il pesto di cavolo nero in un baratto a chiusura ermetica 9 e utilizzalo a piacimento per condire un piatto di pasta o crostini di pane caldo.
Conservazione
Il pesto di cavolo nero si conserva in frigo, in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e coperto con uno strato di olio extravergine di oliva, per 2-3 giorni massimo. In alternativa, è possibile congelarlo in piccole monoporzioni.
Continua a leggere su Cookist
Condimenti
Ricette
Salse e sughi
Cake al Cioccolato e Arancia
Pollo intero in padella, questa ricetta è un successo nel 2024
Torta di mele caramellate e cannella
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole
Riso e uova saltate in padella con cavolo e carota
Casseruola di verdure semplice e deliziosa
Sono felice di sapere che tu e tuo marito siete rimasti entusiasti di questa ricetta! Eccolo in un formato chiaro
Pasta al tonno con olive e pomodorini: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
Parmigiana di zucca: l’alternativa semplice, veloce e squisita