ingredienti
Cavolfiore
800 gr
Patate
400 gr
Mozzarella ben scolata
400 gr
UOVA medie
2
Parmigiano grattugiato
80 gr
Noce moscata
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai
Ti servono inoltre
Burro
q.b.
Pangrattato
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Lo sformato di cavolfiore è un piatto unico ricco e cremoso, preparato con le cimette di cavolfiore lessate, patate e formaggio filante. Si tratta di una pietanza semplice da realizzare, ideale da proporre anche ai bambini, spesso poco amanti di questo ortaggio tipico delle stagioni più fredde e dal caratteristico odore pungente.
Nella nostra ricetta, adatta anche a ospiti vegetariani, il cavolfiore viene bollito e mescolato con patate lesse schiacciate, uova, parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata. Si distribuisce poi metà del composto in una pirofila, imburrata e cosparsa con pangrattato, si aggiungono le fettine di mozzarella, ben scolata dal suo siero, si unisce il resto dell’impasto e si completa il tutto con altro pangrattato e il restante formaggio.
Non ti rimarrà, a questo punto, che infornare a 200 °C per una mezz’oretta: il risultato è una portata fondente e cremosa al cuore, dalla goduriosa crosticina in superficie, da guarnire con prezzemolo tritato o l’erbetta aromatica che più ti piace. Se preferisci, puoi prepararla in anticipo e gustarla a temperatura ambiente, quando gli strati si saranno assestati e i sapori amalgamati alla perfezione, oppure assemblarla e cuocerla appena prima del servizio.
A piacere, puoi omettere le patate e sostituirle con qualche cucchiaio generoso di besciamella: otterrai un contorno sostanzioso con cui accompagnare secondi piatti di carne e di pesce. Al posto della mozzarella, puoi usare la provola o altri formaggi dal sapore più deciso, come fontina, asiago, emmentaler o gorgonzola; se lo sformato è destinato a commensali vegani, utilizza delle fettine di formaggio vegetale. Per una variante ancora più saporita, puoi aggiungere dadini di pancetta, rosolati in una padella a parte, oppure qualche fettina di speck ridotta a listerelle.
Scopri come preparare lo sformato di cavolfiore seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i rösti di cavolfiore, il cavolfiore gratinato e la vellutata di cavolfiore e altre idee stuzzicanti per gustare il cavolfiore in modo originale.
Come preparare lo sformato di cavolfiore
Basilico: proprietà, benefici, usi in cucina
iNVOLTINI DI MELANZANE
Mini pizza di pasta sfoglia: un’idea facile, veloce e davvero deliziosa
Torta roll alle fragole
Niente frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Ricetta del formaggio di cavolfiore al forno
Cestini di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto semplice e sfizioso pronto in poco tempo
Pollo Cremoso Al Pesto
Pane al formaggio in padella pronto in 10 minuti