Come congelare i cibi cotti: trucchi e consigli per farlo nel modo giusto
E’ possibile congelare e conservare cibi già cotti? La risposta è sì ed è molto più semplice di quanto pensiate. Se avete cucinato un po’ troppo o volete organizzare nel modo più intelligente possibile il vostro freezer per la settimana, ecco una guida semplice per congelare nel modo corretto il cibo già cotto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Cookist
Congelare è un sistema semplice ed efficace per conservare a lungo cibi cotti o crudi: ci aiuta a evitare sprechi alimentari e facilita l’organizzazione della nostra cucina e del nostro menù settimanale. Se avete esagerato con le quantità e non sapete cosa fare di quel bel ragù che avete preparato o se volete avere sempre a portata di mano una deliziosa porzione di verdure saltate in padella, seguendo delle piccole e semplici regole potete congelare e conservare facilmente i vostri piatti già cotti. Ecco come.
1. Cuocere meno gli alimenti
Che siano verdure saltate o ripiene, polpette o gateau di patate, per congelare cibi già cotti è molto importante ridurre il tempo di cottura. Durante il decongelamento e, soprattutto se ripassati in padella, carne, pesce e verdure completano naturalmente il loro processo di cottura: cuocere per meno tempo il cibo che andrete poi a congelare vi eviterà quindi di portare in tavola alimenti che risultino”scotti” una volta decongelati.
2. Poche spezie e condimenti
Utilizzate pochissimo sale in cottura: durante la fase di congelamento infatti questo ingrediente rischia di “asciugare” i cibi che potrebbero per questo perdere sapore e consistenza. Per esse sicuri di portare in tavola piatti ricchi di gusto, aggiungete il sale solo a scongelamento avvenuto. Per quanto riguarda aglio, cipolla, pepe o spezie, anche in questo caso meglio andarci piano: diminuite le dosi per evitare che insaporiscano “troppo” il vostro cibo coprendone il sapore.
leggi anche
Come conservare e congelare i fagiolini: trucchi e consigli
3. Attenzione alle dosi
RICETTA PER SPIEDINI DI MANZO RIPIENI DI FORMAGGIO
Niente zucchero! Niente olio! Niente latte! Niente yogurt! Mangi questo dessert ogni giorno senza ingrassare!
Torta caprese: la ricetta per preparare a casa un classico della pasticceria campana
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Quindi non hai mai provato una tortilla prima! Questa ottima ricetta ha sorpreso tutti!
Tartellette di fiori di zucca: la ricetta originale e gustosa da provare
La Ricetta Perfetta per Muffin alla Ricotta: Semplice e Deliziosa
Moussaka: la ricetta della torta gustosa
Come preparare i petti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, una ricetta super facile e deliziosa!