ingredienti
finocchi con la barba
3 grandi
Rosmarino
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Pangrattato
q.b.
I finocchi gratinati sono un contorno gustoso e semplice da preparare in forno. Si tratta di un’alternativa sfiziosa e leggera, poiché priva di besciamella e di burro, per consumare questi ortaggi dal sapore caratteristico e piacevolmente balsamico. Di facile esecuzione, vi basterà tagliare a fettine sottili i finocchi, condirli con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe, quindi mescolare e disporre tutto in una teglia; cosparsi con una panatura aromatica, a base di pangrattato ed erbette aromatiche (compresa la barba dei finocchi stessi), vengono infine passati in forno fino a completa doratura: il risultato è croccante, sfizioso e assolutamente irresistibile.
Delicati e saporiti al tempo stesso, i finocchi gratinati possono accompagnare qualunque secondo di carne, pesce, dei formaggi freschi o una frittata di uova, e sono ideali per un pranzo in famiglia o una cena tra amici: conquisteranno, infatti, grandi e piccini. A piacere, potete apportare anche delle piccole variazioni: per una pietanza ancora più golosa, potete aggiungere alla panatura del parmigiano, pecorino o del lievito alimentare in scaglie nel caso in cui siate vegani o intolleranti; potete profumare i finocchi con altre erbette aromatiche, come timo, maggiorana, salvia, aggiungere dei semi di finocchietto o altre spezie, come curcuma o paprica dolce.
Per una riuscita ottimale, vi consigliamo di acquistare dei finocchi croccanti, aromatici e freschissimi; cuoceteli in forno statico per il tempo indicato in ricetta, quindi procedete con quello ventilato per gli ultimi minuti: in questo modo risulteranno dorati e ben gratinati. Altrettanto famosa è la versione che prevede l’aggiunta di besciamella, una preparazione molto più ricca e corposa, ma anche quella che prevede mozzarella e uova, sempre al forno; se amate i finocchi cotti, non potete perdervi queste idee veloci e altrettanto soddisfacenti. Se invece amate le ricette gratinate, provate quella delle patate a carciofi gratinati, oppure quella dei pomodori gratinati.
Come preparare i finocchi gratinati
Come preparare la marmellata di finocchio senza zucchero: leggera e gustosa
Torta allo yogurt fatta in casa – Ricetta senza olio e senza farina
Non cuocere mai più una torta di mele! Questa ricetta per i kraffin è semplicemente fantastica!
Sgombro in scatola con vino bianco ed erbe aromatiche
Involtini di salmone con formaggio fresco: uno spuntino facile ed elegante
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Parmigiana di zucchine bianca: la ricetta del secondo piatto estivo veloce e filante
Cavolfiore e verdure al forno con panna acida e formaggio
Piatto in padella con pollo, tagliatelle e verdure.