Step 7
Step 7
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Fai rosolare il trito di peperoncino e prezzemolo insieme all’aglio e a un filo di olio 7.
Step 8
Step 8
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Aggiungi le mazzancolle e lasciale insaporire per appena un minuto 8.
Step 9
Step 9
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Versa il succo di limone 9 e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti. Profuma con la scorza grattugiata.
Step 10
Step 10
Aggiusta di sale 10.
Aggiusta di sale 10.
Step 11
Step 11
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato e servi le mazzancolle ben calde 11.
Conservazione
Si consiglia di preparare le mazzancolle in padella e gustarle calde e appena fatte.
Continua a leggere su Cookist
Ricette
Secondi piatti
Carote alla parmigiana: un contorno facile e super veloce!
Decadente dessert éclair al cioccolato senza cottura
Far Breton con prugne
Che pasto, cavolo in umido con carne macinata
Salsa al formaggio per patatine
Cosce di pollo glassate alla senape e miele
Crostata alle fragole ricetta facile
Torta al cioccolato velocissima pronta per il forno in 2 minuti, ricetta in una tazza
Cupcake Polvilho Mineiro con 3 ingredienti e senza farina di frumento