Step 9
Step 9
Versate la purea di frutta sulla cheesecake 9 e rimettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Versate la purea di frutta sulla cheesecake 9 e rimettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Step 10
Step 10
Sformate la cheesecake e trasferitela in un piatto da portata. Guarnite con gli zuccherini, la menta e qualche spicchio di mango, quindi lasciatela riposare qualche minuto fuori dal frigo prima di servirla 9.
Sformate la cheesecake e trasferitela in un piatto da portata. Guarnite con gli zuccherini, la menta e qualche spicchio di mango, quindi lasciatela riposare qualche minuto fuori dal frigo prima di servirla 9.
Consigli
Si consiglia di utilizzare uno stampo da 18 cm di diametro, preferibilmente a cerniera e con fondo removibile: in questo modo sarà più semplice sformare la vostra cheesecake tropicale.
Per la base potete utilizzare qualunque biscotto abbiate in casa, anche al cacao per una versione molto golosa, e al posto del burro potete usare l’olio di cocco, che donerà al dessert una piacevolissima nota aromatica.
In sostituzione del formaggio cremoso spalmabile potete utilizzare la ricotta, la robiola o ancora dello yogurt greco naturale.
Con lo stesso procedimento potete realizzare la copertura con i frutti che più preferite, ad esempio con la papaya o il frutto della passione. Ovviamente, se non amate quelli tropicali, potete sostituirli anche con altra frutta estiva, come le pesce o le albicocche. Per un risultato ottimale, è importante che la frutta sia ben matura e molto dolce.
Conservazione
La cheesecake tropicale può essere conservata in frigorifero, all’interno di un apposito contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni.
Continua a leggere su Cookist
Cheesecake
Dolci
Ricette
Thanks for your SHARES!
per stimolare il metabolismo. Questo infuso può essere preparato anche durante il giorno.
Crostata di zucchine e feta: la ricetta facile per un pasto delizioso
Coni di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera: una deliziosa prelibatezza fatta in casa
Hamburger di Zucca: La Ricetta del Secondo Piatto Vegetariano Perfetto per l’Autunno
Che profumo meraviglioso! – Torta al quark in 10 minuti L’antica ricetta della nonna
Pasta al forno con zucchine e patate
Patate e funghi: il contorno veloce che cuoce in padella
Ceci deliziosi alla turca! Un pasto che nutre il corpo e l’anima e fa molta strada!
I dolci della nonna ma sono più buoni li mangio e piango di gioia