La crema al limone è un dolce classico, perfetto per arricchire torte, farcire bignè o semplicemente gustare al cucchiaio. La versione tradizionale prevede l’uso di latte e uova, ma esistono alternative gustose e leggere per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari. In questo articolo, esploreremo come preparare una crema al limone senza latte e senza uova, fornendo una ricetta dettagliata e varianti creative.
1. Cos’è la Crema al Limone?
1.1. Definizione
La crema al limone è una preparazione dolce a base di limone, zucchero e un agente addensante. La sua consistenza è liscia e vellutata, e il suo sapore è fresco e agrumato, rendendola ideale per molti dessert.
1.2. Utilizzi
La crema al limone può essere utilizzata in vari modi:
Farcitura: Ottima per farcire torte, crostate e bignè.
Dessert al cucchiaio: Può essere servita da sola, magari guarnita con frutta fresca o biscotti.
Base per altri dolci: Usata come base per mousse o gelati.
2. Ingredienti per la Crema al Limone Senza Latte e Senza Uova
Per preparare circa 500 g di crema al limone senza latte e senza uova, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
INVOLTINI DI MELANZANE FILANTI
Cannelloni ricotta e spinaci😋😋😋😋
Torta invisibile di mele:
Pan di Spagna alla ricotta e gocce di cioccolato: tutti i passaggi per renderlo strepitoso
Pancake di farina d’avena, mele e banane
Torta al Limone 12 cucchiai
Preparato velocemente, economico e delizioso
Larve di verme della farina: arriva l’ok dell’UE, via libera al consumo umano