La pizza in teglia è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amata per la sua base alta, soffice e gustosa. Perfetta per una cena con amici o una serata in famiglia, questa pizza può essere farcita con una varietà di ingredienti, rendendola estremamente versatile. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza in teglia, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
1. Storia della Pizza in Teglia
1.1. Origini della Pizza
La pizza ha origini antiche che risalgono ai tempi dei Greci e dei Romani, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XIX secolo. La pizza napoletana è caratterizzata da una base sottile e croccante, con ingredienti freschi e di alta qualità.
Pastieri ragusani: la ricetta delle tortine salate siciliane è perfetta per la Pasqua
Muffin al limone con ripieno di formaggio cremoso
Patate al forno con formaggio e spinaci
Questa ricetta ha più di 100 anni, mi è stata tramandata da mia nonna.
Pane all’Avena senza Glutine con Noci e Olive
La nonna lo preparava ogni anno, ma non l’ho mai scritto. Sono così felice di aver trovato qualcosa di molto simile!
Squisita torta tiramisù senza cottura a 4 ingredienti
Biscotti con crema: la ricetta dei biscotti di pasta frolla per la colazione o la merenda
Pollo e patate al forno: una ricetta gustosa in una padella